
Il cane di Sant'Uberto
Conosciuto anche come "Bloodhound"
La storia
Il Cane di Sant'Uberto meglio conosciuto solo col nome inglese di Bloodhound è un segugio di grossa taglia con origini antichissime, molto apprezzato per l'eccezionale fiuto.
Le origini di questa razza risalgono all'epoca medievale. Questi cani, vennero allevati nelle Ardenne dai monaci dell'Abbazia di Saint Hubert da cui presero il nome.
Erano apprezzati per la loro forza e resistenza, e venivano utilizzati soprattutto per la caccia al cinghiale. All'incirca nella prima metà dell'anno mille, i Cani di Sant'Uberto furono importati in Inghilterra da Guglielmo il Conquistatore. Lì, hanno dato origine ad una discendenza a cui venne mutato il nome in "Bloodhound" che deriva da "blooded hound" che vuol dire "un cane di puro sangue", ossia di razza pura.
Olfatto
Il bloodhound ha un olfatto veramente straordinario, nessun altro segugio ha un olfatto così sviluppato e per questa caratteristica viene anche definito cane molecolare. Solo annusando è in grado di seguire una pista umana e non solo di qualcuno che è appena passato da un determinato luogo, ma anche di chi è passato molto tempo prima di lui. Il naso di questi cani percepisce anche le molecole più piccole, quelle a terra, ma anche quelle rimaste nell'aria, e di distinguerle tra altre milioni di molecole.
Che fiuto straordinario!
Aspetto
Il bloodhound è sostanzialmente un cane da caccia, è massiccio e di grossa taglia, il più impressionante di tutti i segugi.
Pur così grande, è un cane molto armonioso, imponente ed elegante.
Carattere

Il bloodhound è un cane sensibile, intelligente e pacifico.
E' grande e grosso e a prima vista può far paura ma in realtà è buono e ama molto stare con la famiglia adottiva in pace e tranquillità.
E' paziente, ama i bambini con cui gioca e tollera bene sia il freddo che il caldo quindi si adatta facilmente a qualunque stagione ed a qualunque tipo di clima.
Addestramento
Il bloodhound, per chi non lo sapesse, è il miglior segugio tra tutte le razze di cani e può essere utilizzato, se addestrato fin da piccolo, a cercare persone scomparse o criminali che si danno alla macchia. Se addestrato può anche adattarsi alla vita in casa ma, tenete ben presente che è un cane di grandi dimensioni che può arrivare a pesare fino a 50 kg. per oltre 65 cm. in altezza!
Cura ed igiene
E' una razza priva di malattie peculiari. Pulite bene le orecchie e fate in modo che siano sempre puliti i tessuti tra le numerose pieghe della pelle.
E' un cane che tende a sbavare. Più sarà pulito e curato, più avrà un bel pelo morbido e liscio.
Curiosità
Pare che, Walt Disney, si sia ispirato proprio al bloodhound per disegnare il personaggio del mitico Pluto, il cane domestico di Topolino, apparso per la prima volta in un cortometraggio del 1930 intitolato "Il picnic di Topolino".
Alla prossima!!
Lo staff di mypetMall.net
Maria Cristina Monti